Skip to content

Tempi Approvazione anticipo TFS

Il Trattamento di Fine Servizio (TFS) non è altro che il TFR per i dipendenti pubblici e statali. Il TFS, è un ammontare di denaro che viene riconosciuto al lavoratore dipendente al termine del rapporto di lavoro. La principale differenza con il TFR è che, in questo caso, come specificato, ne beneficiano unicamente i dipendenti pubblici e statali, non i privati.

Rispetto al TFR, il TFS, inoltre ha carattere non solo di salario differito, di natura retributiva, ma ha anche carattere previdenziale, tanto che viene versato, in parte dal datore di lavoro, e in parte dal dipendente e si calcola sull’ultima retribuzione integralmente percepita.

È possibile richiedere e ottenere l’anticipazione TFS ex dipendenti pubbliciSi tratta di una forma innovativa di finanziamento dedicata ai nuovi pensionati, che consente di ottenere fino al 100% del Trattamento di Fine Servizio / Rapporto maturato, in anticipo rispetto alle lunghe tempistiche di liquidazione previste dall’INPS. L’anticipo TFS ex dipendenti pubblici non può essere richiesto da chi è ancora in servizio.

Come gestire i tempi di attesa pre approvazione

Il TFS viene corrisposto alla fine del rapporto di lavoro se si è fatto parte del personale civile e militare dello Stato. Sono comprese molte altre categorie: ex dipendenti universitari e della scuola pubblica, ex dipendenti di agenzie fiscali. Un altro requisito fondamentale, per ottenere Il trattamento di fine servizio (TFS), è che gli ex dipendenti pubblici debbano essere stati assunti prima del 1º gennaio 2001 con contratto a tempo indeterminato. Se assunti prima del 2000 è possibile ottenere il TFS anche se assunti a tempo determinato.

Per richiedere il TFS/TFR il requisito principale è quello di aver lavorato per un’amministrazione pubblica o statale e aver maturato il “Trattamento di Fine Servizio”. Come già specificato, l’erogazione avviene in un’unica soluzione. Se da certificato, la liquidazione del TFR/TFS è prevista in più rate, il cliente può scegliere di anticiparne solo una.

È possibile, per il neo pensionato, presentare la domanda, e attendere l’approvazione della stessa. Il termine ordinario per l’emanazione dei provvedimenti è stabilito dalla legge n. 241/1990 in 30 giorni. In alcuni casi la legge può fissare termini diversi.

La documentazione richiesta

Documentazione anagrafica del richiedente, ex dipendente pubblico è la seguente: il documento d’identità in corso di validità, il codice fiscale se non desumibile dal documento di reddito.

La documentazione reddituale del richiedente: l’ultimo cedolino pensione e il certificato di anticipazione del TFS rilasciato dall’ente erogatore.

Anticipazione TFR dipendenti pubblici o TFS: contattaci per maggiori informazioni

Se vuoi saperne di più richiedi una consulenza dedicata, prima di prendere una decisione. I nostri consulenti sapranno indirizzarti al meglio e soddisfare le tue esigenze.

come ottenere l'anticipo del tfs o tfr dei dipendenti pubblici
Come Ottenere l’Anticipazione del TFR / TFS: Consigli per i Dipendenti Pubblici
Il Trattamento di Fine Servizio (TFS) non è altro che il TFR per i dipendenti pubblici e statali. Il TFS,
Leggi tutto
prestiti online
Prestiti online in crescita
Il Prestito Personale è la soluzione facile e conveniente per realizzare tutti i tuoi progetti. Si tratta di un prestito
Leggi tutto
prestiti con delega: guida passo passo
richiedere prestiti con delega: la guida
Il prestito con delega di pagamento è una specifica forma di prestito personale per dipendenti pubblici, statali e privati. Il
Leggi tutto
“MANI IN PASTA”ATTIVITA’ DI TEAM BUILDING
Si è svolto presso la sala Maccaroni Chef Academy, giorno 15 Aprile 2024 “Mani in pasta, Chef per un giorno”,
Leggi tutto